Estate con bebè? Un piccolo viaggiatore sotto il sole ha bisogno di comfort, idratazione… e dei giusti alleati.
In questo articolo parliamo di ciucci e biberon: due oggetti semplici solo all’apparenza.
Silicone o caucciù? Ortodontico o simmetrico? Ciuccio con scudo ventilato o night glow?
Ecco tutto quello che c’è da sapere – più qualche consiglio utile per l’estate direttamente dalla tua farmacia di fiducia.

Ciuccio: come scegliere quello giusto

1. Valuta il materiale migliore della tettarella

  • Silicone: liscio, trasparente, resistente al calore e facile da sterilizzare. Ideale per i primi mesi, soprattutto in estate. Non assorbe odori né sapori.
    Perfetto con alte temperature o in viaggio: lo metti nel microonde e via!
  • Caucciù (o lattice naturale): più morbido, elastico e “materno”, imita la consistenza del seno. È però meno duraturo e sensibile alla luce e al calore.
    Scelta naturale, ottima per bambini allattati al seno, ma da sostituire più spesso (ogni 4-6 settimane).

2. Scegli la forma della tettarella

  • Ortodontica: appiattita alla base, favorisce il corretto sviluppo del palato e delle arcate dentarie. Ideale per un uso frequente e prolungato.
  • Simmetrica: può essere inserita in entrambi i versi, utile per i neonati e per facilitare il passaggio dal seno al ciuccio.
  • Rotonda o “cilindrica”: simile al capezzolo, scelta comune nei primissimi giorni di vita.

3. Non dimenticare di considerare anche la forma dello scudo (la base rigida del ciuccio)

  • Scudo ventilato: con fori laterali che lasciano respirare la pelle e prevengono irritazioni da sudore e saliva (importantissimo in estate!).
  • Scudo ergonomico: sagomato per adattarsi al viso del bambino e limitare il contatto con la pelle.
  • Ciucci Night Glow: si illuminano al buio – una mano santa per le poppate notturne in campeggio, in viaggio o semplicemente in una stanza poco illuminata.

4. Scegli il ciuccio anche in base a età e misura

  • 0–6 mesi: tettarelle piccole e morbide, scudi piccoli
  • 6–18 mesi: tettarelle più resistenti, scudi più larghi
  • 18+ mesi: ciucci “big kid” spesso usati solo per dormire (consigliata la progressiva eliminazione)

Biberon: vetro, plastica o silicone?

  • Vetro: termoresistente, lavabile in lavastoviglie, facilmente sterilizzabile – ottimo se sei attento alle microplastiche
  • Silicone: leggero e infrangibile, resistente al caldo estivo – perfetto per le passeggiate estive
  • Plastica BPA-free (PP o PES): sicura se conforme, ma evita l’esposizione a microplastiche riscaldando il biberon a temperature eccessive
  • Scegli la tettarella: in silicone o lattice, con beccucci differenti (spesso anti-coliche) per adattarsi alle esigenze del piccolo

I consigli estivi di Farmacia Cipro per ciucci e biberon

  • Porta sempre con te una scatolina igienica o un portaciuccio per evitare che si sporchino.
  • Scegli materiali resistenti al calore (come il silicone) per le giornate in viaggio.
  • Controlla sempre che non ci siano crepe, segni di usura o odori strani: col caldo, si deteriorano prima.
  • Sterilizza spesso, anche con metodi rapidi (pastiglie o sterilizzatori da viaggio).

Masterclass baby alert!

Farmacia Cipro organizza ciclicamente degli incontri dedicati all’infanzia.
Il prossimo è previsto per settembre: la masterclass – firmata Chicco, tenuta dall’ostetrica Zuleika Massenzi – su ciucci, biberon e consigli per prendersi cura dei più piccoli.
Non perdertela: aggiornamenti sulla nostra pagina social e in farmacia!

Scopri i prodotti migliori per il tuo bambino e fatti guidare nella scelta migliore da Farmacia Cipro.