Roma si illumina con il sole estivo e il corpo – ma soprattutto il sonno – risentono delle alte temperature. Dormire bene durante il cambio di stagione, e con l’arrivo del caldo, non è sempre semplice, ma non temere: Farmacia Cipro è qui per darti qualche consiglio!

Perchè cambia il sonno in primavera e in estate?

Il nostro ritmo circadiano – l’orologio biologico che regola il nostro organismo tra il giorno e la notte – risente di luce, temperatura e abitudini. Con l’arrivo della bella stagione e del conseguente aumento delle ore di luce e di caldo, il corpo tende a restare più sveglio, rendendo il sonno più leggero e frammentato. Inoltre, le notti calde interrompono il riposo profondo a causa di sudorazione eccessiva e movimenti continui a causa del caldo (…e delle zanzare).

Consigli smart per migliorare il sonno

  • Temperatura fresca, ma non gelida: arieggia la stanza prima di andare a dormire e cerca di mantenere una temperatura intorno ai 18-20°C, ideale per rilassare il corpo.
  • Lenzuola e pigiami leggeri e naturali: cotone, lino o fibre naturali favoriscono la traspirazione della cute, evitando la sensazione di caldo e sudore notturno.
  • Orari regolari e routine di rilassamento: cerca di andare a dormire sempre alla stessa ora e dedica 30 minuti prima del letto a un’attività calmante, come leggere o ascoltare musica soft. E ricorda, guardare lo schermo del telefono è fatale per il nostro riposo!
  • Alimentazione leggera la sera: a cena evita cibi pesanti, piccanti o caffeina. Una tisana rilassante può aiutare a preparare il corpo al sonno.

Melatonina: un piccolo alleato naturale per un sonno “alla grande”

Quando il ritmo sonno-veglia non è regolare – come frequentemente accade in questo periodo – la melatonina è un ottimo alleato naturale.

📌 TIP CIPRO: Assumila circa 30-60 minuti prima di coricarti, possibilmente sempre alla stessa ora, e stacca smartphone e tablet per evitare la luce blu che inibisce la sua azione.

Attenzione ai dosaggi: troppa melatonina può confondere il corpo anziché aiutarlo. Passa in Farmacia Cipro per un consiglio personalizzato!

I rimedi della nonna – piccoli suggerimenti che non passano mai di moda

Quando si dice che i proverbi hanno sempre un fondo di verità non si mente: i rimedi delle nonne sono sempre un toccasana per dare uno sprint al nostro benessere.

  • Una tisana di camomilla, tiglio o valeriana è un classico intramontabile per rilassare mente e corpo.
  • E perché non provare qualche goccia di olio essenziale di lavanda sul cuscino? Il suo profumo delicato è noto per favorire un sonno profondo e tranquillo.
  • Un bagno caldo con erbe rilassanti aiuta a sciogliere le tensioni
  • E un ultimo consiglio: limitate i liquidi prima di dormire per evitare frequenti risvegli

Perché si sa, la nonna è sempre la nonna.