News
Mani e piedi in estate: tra benessere, bellezza e segnali da non ignorare

Quando arriva l’estate a Roma – tra una passeggiata a Villa Pamphilj e una nuotata fuori porta – mani e piedi smettono di essere solo “estetica”. Tra sole, salsedine, scarpe aperte e stress termico, queste zone del corpo iniziano a parlarci… anche se spesso non le ascoltiamo.
Ecco una guida semplice e concreta per capire come prendersi cura di mani e piedi in estate, sia dal punto di vista medico che estetico, con qualche consiglio in più per chi ha esigenze specifiche.
Le unghie parlano, e dovremmo ascoltarle.
Sole, cloro, sabbia, sudore: tutto influisce sul benessere delle unghie, soprattutto in estate, che vengono esposte a molti più agenti esterni.
E se noti che le tue unghie diventano fragili, si sfaldano, si spezzano o cambiano colore, non si tratta solo di un problema estetico.
Ma quali sono i segnali da non sottovalutare?
- Unghie che si sfaldano facilmente → può indicare carenza di biotina o minerali come ferro e zinco
- Striature verticali → spesso fisiologiche, ma se compaiono improvvisamente possono meritare un controllo
- Colorazioni anomale → unghie gialle o verdastre in estate potrebbero essere segno di onicomicosi
L’estate è il momento ideale per fare attenzione anche a queste piccole variazioni: con le unghie più esposte (mani nude, piedi esposti con i sandali), osservarle diventa più facile. Ma serve l’occhio giusto. Un’estetista preparata, in sinergia con il consiglio del farmacista, può notare anche segnali che vale la pena approfondire.
📌 TIP CIPRO: Per quanto riguarda lo stile, il french unghie è il trend del momento, colorato o neutro, è un look intramontabile, scegli la tua shade preferita e rendi la tua manicure unica!
Onicofagia: perché in estate può peggiorare il problema
Parliamo ora di un problema comune ai più: l’onicofalgia.
Chi tende a rosicchiarsi le unghie – condizione chiamata onicofagia – in estate può andare incontro a complicazioni più frequenti.
Con il caldo e l’umidità, l’ambiente attorno alle unghie diventa il terreno ideale per la proliferazione di funghi e batteri. Le piccole lesioni da morsicatura possono infiammarsi o infettarsi, soprattutto se si va in piscina, si usano scarpe chiuse o si suda molto.
In queste condizioni è necessario dare particolare attenzione a condizioni specifiche come:
- Paronichia: infezione dolorosa del bordo ungueale
- Deformazioni permanenti dell’unghia nei casi cronici
- Rischio di trasmissione orale di batteri presenti sotto le unghie
📌 TIP CIPRO: L’onicofagia, spesso collegata a stress o ansia, può migliorare anche grazie a trattamenti estetici regolari, rinforzanti o protettivi, e a una routine che restituisca un’immagine più curata delle mani, aiutando a interrompere il comportamento compulsivo.
Pedicure estiva: cura, prevenzione e attenzione ai dettagli
In estate i piedi sono costantemente esposti: tra sabbia, infradito e caldo torrido, diventano terreno fertile per calli, talloni screpolati, unghie ispessite o incarnite e – non ultime – le micosi.
Un’unghia tagliata male o una fessura sul tallone, se trascurate, col caldo possono peggiorare rapidamente. Una pedicure accurata infatti:
- rimuove le cellule morte e le ispessiture
- idrata in profondità la pelle secca (urea, glicerina e oli naturali sono gli ingredienti ideali)
- permette di controllare eventuali anomalie ungueali prima che si aggravino
Ecco perché una pedicure regolare, eseguita con strumenti sterilizzati e da mani esperte, è un vero investimento in salute.
Scegliere a chi affidare mani e piedi: consigli per un trattamento sicuro ed efficace
Un trattamento estetico ben fatto in estate non è solo “coccola”. È anche prevenzione, igiene e monitoraggio. Assicurati di affidarti a mani esperte, controlla che durante il tuo trattamento di benessere vengano usati:
- Strumenti sterilizzati: lime, fresa, alza cuticole – sono tutti ottimi trasmettitori di batteri e micosi
- Prodotti specifici per la stagione: applicare i prodotti adatti all’estate è sintomo di attenzione e cura, un gesto che va oltre l’apparenza
- Gestualità professionale, rispettosa dell’unghia e della pelle
- Dialogo con chi può riconoscere eventuali anomalie
📌 TIP CIPRO: Le onicotecniche esperte – soprattutto quando lavorano in sinergia con il personale sanitario – possono svolgere un ruolo fondamentale anche nell’intercettare segnali precoci di problemi dermatologici, infettivi o circolatori.
In estate, mani e piedi meritano più attenzione: sono più esposti, più vulnerabili e, allo stesso tempo, più rivelatori del nostro benessere generale. Saperli osservare – e affidarsi a mani esperte – è il primo passo per prendersi cura non solo del proprio aspetto, ma anche della propria salute.
Non serve esagerare: basta una buona routine, qualche controllo mirato e il supporto di chi sa riconoscere i segnali giusti.